Igiene e sicurezza sul lavoro

Vibrazioni

La valutazione dei rischi di esposizione dei lavoratori  a vibrazioni meccaniche è regolamentata nel Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008.

La Consul Sar 2000, attraverso professionisti qualificati, è in grado di offrire un’adeguata consulenza sui rischi da esposizione a vibrazioni. La consulenza si conclude con il calcolo dell’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni che interessano il sistema mano-braccio (generalmente associate all’uso di apparecchiature manuali), e alle vibrazioni trasmesse al corpo (generalmente associate all’uso di macchine semoventi e mezzi di lavoro, di carico e di trasporto).

La norma stabilisce che la valutazione del rischio debba essere aggiornata ogni qual volta si verifichino cambiamenti in grado di rendere la precedente valutazione obsoleta o nel caso i risultati derivanti dalla sorveglianza sanitaria lo rendano necessario, in ogni caso la valutazione deve essere ripetuta almeno ogni 4 anni.

Per la valutazione dei rischi da vibrazioni meccaniche si deve tener conto di:
– livello, tipo e durata dell’esposizione, inclusa ogni esposizione a vibrazioni intermittenti o a urti ripetuti;
– valori limite di esposizione e valori di azione;
– eventuali effetti  sui lavoratori particolarmente sensibili (donne in gravidanza, minori);
– eventuali effetti indiretti risultanti da interazioni tra le vibrazioni, il rumore e l’ambiente di lavoro o altre attrezzature;
– informazioni fornite dal costruttore dell’attrezzatura;
– esistenza di attrezzature alternative che riducano i livelli di esposizione;
– condizioni lavorative particolari, come basse temperature, ambiente bagnato, elevata umidità, sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e del rachide;
– informazioni di tipo sanitario.