Igiene e sicurezza sul lavoro

Formazione Lavoratori

La Consul Sar 2000 svolge le attività di informazione e formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti previste dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/08. I corsi vengono svolti presso i clienti sulla base delle loro esigenze.

I datori di lavoro hanno l’obbligo di garantire che ciascun lavoratore riceva adeguata informazione e formazione.

L’informazione dei lavoratori deve riguardare:
a) rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi all’attività dell’azienda in generale;
b) nominativi del responsabile del servizio prevenzione e protezione e del medico competente;
c) procedure di primo soccorso, lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro;
d) nominativi degli addetti al primo soccorso e alla prevenzione incendi;
e) rischi specifici a cui è esposto il lavoratore in relazione all’attività svolta;
f) pericoli connessi all’uso di sostanze e dei preparati pericolosi;
g) misure e attività di protezione e prevenzione adottate.

La formazione dei lavoratori deve riguardare:
a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore / comparto di appartenenza dell’azienda;
c) rischi specifici di cui ai titoli del decreto legislativo 81 successivi al I e sulle disposizioni in vigore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La durata dei corsi per i lavoratori, i contenuti minimi e i requisiti dei docenti sono stabiliti nell’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011. Lo stesso provvedimento fornisce utili indicazioni riguardo la formazione dei dirigenti e dei preposti.