Igiene e sicurezza sul lavoro

Cantieri

Il D.Lgs 81/08  dedica l’intero TITOLO IV (articoli da 88 a 160)  alla gestione della sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili.

La norma dà al committente dei lavori il compito di attivare il sistema di prevenzione in cantiere. Egli dovrà valutare i requisiti tecnico professionali delle imprese e dei lavoratori autonomi coinvolti nei lavori e dovrà, nei casi previsti, nominare i coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori. Il committente ha la possibilità di nominare il responsabile dei lavori a cui potrà affidare in tutto o in parte lo svolgimento dei compiti a lui assegnati.

Il coordinatore per la progettazione dei lavori è il soggetto, in possesso dei requisiti professionali previsti dalla normativa, che, incaricato dal committente, ha il compito principale di predisporre il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC). Questo documento ha lo scopo di definire le modalità di esecuzione dell’opera in sicurezza, individuando le procedure da adottare per consentire la realizzazione della stessa  senza mettere a repentaglio la sicurezza e la salute dei lavoratori. Inoltre il coordinatore ha l’obbligo di predisporre il fascicolo dell’opera, cioè quel documento che contiene le prescrizioni di sicurezza per gli interventi successivi alla realizzazione dell’opera, in occasione delle manutenzioni necessarie.

Il coordinatore per l’esecuzione dei lavori è il soggetto, in possesso dei requisiti professionali previsti dalla normativa, che, incaricato dal committente, ha il compito principale garantire, con opportune azioni di coordinamento e di controllo, il rispetto da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi delle prescrizioni previste nel PSC per l’esecuzione dell’opera in sicurezza.

La Società offre consulenza ai committenti e ai responsabili dei lavori  per l’applicazione delle norme del Titolo IV del D.Lgs 81/08 relative ai cantieri temporanei e mobili. La consulenza si articola attraverso l’assunzione da parte dei propri esperti dei ruoli di Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e di Responsabile dei lavori.