La Consul Sar 2000 svolge corsi di formazione per i lavoratori incaricati di compiti particolari. I corsi vengono svolti presso l’azienda del cliente, con la massima flessibilità nella loro gestione per venire incontro alle esigenze dell’azienda.
Sulla base dell’articolo 18 comma 1 lettera b) del decreto 81 i datori di lavoro hanno l’obbligo di designare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e gestione delle emergenze (in breve: addetti antincendio e gestione emergenze).
La formazione degli addetti antincendio e gestione emergenze attualmente è ancora regolamentata dal decreto ministeriale del 10 marzo 1998, dove si stabiliscono i criteri per la loro formazione.
I corsi previsti hanno sono di tre tipologie:
1) corso di formazione della durata di 4 ore, rivolto ai lavoratori di aziende a basso rischio di incendio secondo la classificazione del DM 10/03/1998
2) corso di formazione della durata di 8 ore, rivolto ai lavoratori di aziende a medio rischio di incendio secondo la classificazione del DM 10/03/1998
3) corso di formazione della durata di 16 ore, rivolto ai lavoratori di aziende a elevato rischio di incendio secondo la classificazione del DM 10/03/1998
Ogni corso prevede una parte teorica e una parte pratica. Nei corsi per le aziende a basso rischio di incendio, la parte pratica può essere sostituita con la presa visione di materiale audiovisivo.
La Consul. Sar. 2000 effettua soltanto i corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi di aziende a rischio di incendio basso o medio.